| ID | 10038 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2204-2205 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LOHENGRIN / grande opera romantica in 3 atti / parole e musica / di / Riccardo Wagner / traduzione italiana dal testo tedesco / di / S. de C. Marchesi / da rappresentarsi / al teatro alla Scala / carnevale-quaresima 1887-88 / impresa Lamperti | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | F. Lucca | 1888 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 20,1x13,8; pp. 61 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Scala | carnevale-quaresima 1887-1888 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Richard Wagner - Salvatore Marchesi de Castrone (traduttore) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Richard Wagner | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Costantino Magni | pittore appaltatore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Carlo Ferrario | direttore artistico | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carlo Coquio | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Dell'Orto | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Alfonso Fanfani | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Attilio Invernizzi | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Francesco Lovati | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Federico Mauri | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Egidio Mazzucchelli | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Monti | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Vittorio Rota | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carlo Songa | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Luigi Caprara | direttore e inventore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Luigi Zamperoni | proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gerolamo De Angelis | primo violino | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Franco Faccio | maestro concertatore e direttore per le opere | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Cairati | maestro direttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Rinaldo Rossi | direttore di scena | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Rancati | attrezzista proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Weimar, Grossherzogliches Hof, 1850. Alle pp. 3-4 Notizie storiche sul soggetto del "Lohengrin", a p. 6 lista degli orchestrali. Vari vv. virgolati. Edizione del marzo. | ||||||||||||||||||||||||||||||||