| ID | 10075 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2264-2265 | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LUISA MILLER / melodramma tragico in tre atti / di / Salvadore Cammarano / musica del maestro / Giuseppe Verdi / da rappresentarsi / all'I. R. teatro alla Scala / nel carnevale 1851-52 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Giovanni Ricordi | [1851] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,2x11,6; pp. 59 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Scala | carnevale 1851-1852 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Salvatore Cammarano | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giuseppe Verdi | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Carlo Fontana | |||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Ronchi | direttore | ||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giacomo Colombo | direttore | ||||||||||||||||||||||||||||
| Beatrice Semenza | direttore | |||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giovanni Casati | |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Eugenio Cavallini | primo violino capo e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| Giacomo Panizza | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Bajetti | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
| Pietro Lenotti | maestro e direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Gaetano Croce | attrezzista proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Ricordi | editore e proprietario dello spartito e del libro | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1849. Segue il ballo Tutto d'oro (pp. 43-59), con musica di Giacomo Panizza. A p. 2 Avvertimento, a p. 3 N. B., a p. 4 lista degli orchestrali. Per i titoli degli atti, v. 10853. In seconda, terza e quarta di copertina elenco di libretti dell'editore. | |||||||||||||||||||||||||||||