| ID | 10078 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2273 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL LUPO D'OSTENDA ossia L'INNOCENZA SALVATA DALLA COLPA / melodramma per musica / da rappresentarsi / nel nobile teatro / di S. Benedetto / la primavera dell'anno 1818 / poesia del Sig. Bortolameo Merelli / musica del Sig. Niccola Vaccaj | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Casali | [1818] | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17x11; pp. 52 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, S. Benedetto | primavera 1818 [17 giugno] | GROVE | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Bartolomeo Merelli | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Nicola Vaccai | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Bagnara | inventore e disegnatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Lorenzo Palazzina | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Pietro Guariglia | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Mondini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giovanni Bertacchi | direttore de' cori | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Perosa fratelli | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. (GROVE). | |||||||||||||||||||||||||||||||||||