| ID | 10093 | ||||||||||
| permalink | |||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2299 | ||||||||
| frontespizio | LA MADRE DE' MACCABEI / componimento sacro / per musica / da cantarsi nell'oratorio de' RR. PP. / della / congregazione / dell'oratorio di Roma | ||||||||||
| edizione | Roma | Giovanni Zempel | s. a. | ||||||||
| formato | 17,1x11,5; pp. 20 | ||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||
| imprimatur | p. 20 | ||||||||||
| rappresentazione | Roma, oratorio della congregazione dell'Oratorio | s. a. | |||||||||
| libretto | Giuseppe Barbieri | ||||||||||
| musica | Pietro Alessandro Guglielmi | ||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. con musica di Guglielmi, Roma, 1764; Iª rappr. ass. Ferrara, 1763, con musica di Brizio Petrucci (GROVE). A p. 2 Avviso al lettore. Incipit: Dunque finora apprese. | ||||||||||