| ID | 10104 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2315-2316 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | MANFREDO / dramma lirico in un prologo e tre atti / del Cav. / G. T. Cimino / musica del M.o Comm.e / E. Petrella / da rappresentarsi / al teatro Apollo di Roma / carnevale e quaresima 1873  | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | F. Lucca | 1872 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18x11,5; pp. 51 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3+prologo | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Giorgio Tommaso Cimino | a Giuseppe De Riseis | p. 3; Lago di Como, 30 IX 1871 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio  | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Apollo | carnevale e quaresima 1873 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Giorgio Tommaso Cimino | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Errico Petrella | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giuseppe Ceccato | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| Valentino Solmi | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Luigi Bazzani | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Francesco Morelli | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| Niccola Morelli | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Davide Ascoli | proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Eugenio Terziani | direttore della musica | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Molajoli | istruttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giuseppe Cencetti | direttore di scena | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Andrea Unzere | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1872. A p. 5 citato Ballabile campestre. Vari vv. virgolati. Errata la numerazione delle scene. Edizione del dicembre.  | ||||||||||||||||||||||||||||||||