| ID | 10113 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2329 | ||||||||||||||||||
| frontespizio | MARCELLO IN SIRACUSA / drama per musica / rappresentato / nel teatro Rangoni / l'anno MDCLXXVI / sotto gl'auspitii / dell'Ill.mo, Ecc.mo Sig. / D. Gio. Francesco / Gonzaga / duca di Sabioneta, prencipe / di Bozolo ecc. | ||||||||||||||||||||
| edizione | Cremona | Lorenzo Ferrari | [1676] | ||||||||||||||||||
| formato | 14,4x8; pp. 86 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
| dedica | Carlo Bovio | a Gio. Francesco Gonzaga | pp. 3-6 | ||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Cremona, Rangoni | 1676 | |||||||||||||||||||
| libretto | [Matteo Noris] | ||||||||||||||||||||
| musica | [Giovanni Antonio Boretti] | ||||||||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Venezia, S. Giovanni e Paolo, 1670. Libretto mutilo, mancano le pp. 11-14 con le prime due scene, le pp. 35-36 con la fine dell'atto I e le pp. 59-60 con le scene XXIV-XXVI dell'atto II. Alle pp. 7-8 Argomento, a p. 10 citati i balli «Gli scolari d'Archimede con istromenti geometrici formano capriciosa danza» (fine atto I) e «Di prigioni usciti alla libertà» (fine atto II). | ||||||||||||||||||||