| ID | 10115 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2331 | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | MARCO ALBINO IN SIRIA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel real teatro di S. Carlo / nella sera de' 15 agosto 1810 / festeggiandosi / la nascita di S. M. / imperatore e re / Napoleone / il grande | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | stamperia Flautina | [1810] | |||||||||||||||||||||
| formato | 18,1x11,6; pp. 50 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, S. Carlo | 15 agosto 1810 | ||||||||||||||||||||||
| musica | Giacomo Tritto | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Antonio Niccolini | architetto e dipintore | ||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Lorenzo Smiraglia | inventore | ||||||||||||||||||||||
| costumisti | Pietro Ricci | inventore e direttore | ||||||||||||||||||||||
| coreografi | Francesco Clerico | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. (GROVE). Segue il ballo Le nozze d'Alessandro e Statira (pp. 37-50), con musica del conte di Gallenberg (testo in italiano e in francese). | |||||||||||||||||||||||