| ID | 10118 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2336-2237 | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | MARCO VISCONTI / melodramma tragico in tre atti / di Domenico Bolognese / musicato / dal maestro Enrico Petrella / da rappresentarsi / al teatro di Apollo in Roma / il carnevale del 1855 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Giovanni Olivieri | 1855 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 19,4x13,4; pp. 32 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Apollo | carnevale 1855 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Domenico Bolognese | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Errico Petrella | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Carlo Bazzani | ||||||||||||||||||||||||||
| Franc. Bortolotti | |||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Francesco Morelli | direttore | |||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | C. Emilio Angelini | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Eugenio Terziani | maestro direttore della musica | ||||||||||||||||||||||||||
| Pietro Dolfi | maestro dei cori | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giuseppe Cencetti | direttore di scena | |||||||||||||||||||||||||
| Andrea Unzer | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Napoli, S. Carlo, 9 febbraio 1854 (GROVE). A p. 3 Argomento, a p. 4 Avvertimento, a p. 32 permesso di rappresentazione. Vari vv. virgolati. | ||||||||||||||||||||||||||