| ID | 10141 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2396 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | MARINO FALIERO / azione tragica / da rappresentarsi / in Spoleto / nel Nobile teatro / il carnevale 1840 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Spoleto | Bossi | [1840] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x10,4; pp. 36 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 36; reimprimatur | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Spoleto, Nobile | carnevale 1840 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giovanni Emanuele Bidera] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Domenico Salvatorelli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Pietro Trentanove | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Pietro Amici Boccetti | maestro e direttore delle opere | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Iª rappr. Parigi, Italien, 1835. Alle pp. 3-4 lista degli orchestrali. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||