| ID | 10146 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2404 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | MARSIA / melodramma degli Astronomi X. Y. Z. / musica del Sig. maestro / Gio. Arcangelo Gambarana / da rappresentarsi / nel teatro Re / l'autunnino dell'anno 1819 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Tamburini | [1819] | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 14,8x9,8; pp. 60 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | fregi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Re | autunno 1819 [1 dicembre] | LEGGER | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Astronomi X. Y. Z. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Arcangelo Gambarana | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Spinelli | capo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Rinaldo Albini | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Pietro Visconti | primo violino capo d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Paolo Brambilla | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giovanni Ricordi | proprietario della musica | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Inserito il ballo La pastorella fortunata (pp. 35-36). A p. 3 Prefazione, a p. 6 lista degli orchestrali. Errata la numerazione delle scene. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||