ID 10176
permalink
biblioteca I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 2446
frontespizio

IL MATRIMONIO INASPETTATO / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / nella primavera del corrente / anno 1803

edizione Napolistamperia Flautina1803
formato 15,4x9,1; pp. 36
parti parti 2
illustrazioni

frontespizio 

rappresentazione Napoli, Nuovo sopra Toledoprimavera 1803
libretto [Pietro Chiari]
musica Giovanni Paisiello
personaggi e interpreti
Vespina (prima buffa assoluta) contadina ricca, spiritosa ed amante di GiorginoCarolina Miller
La contessa Olimpia di Sarzana vedova e promessa sposa di GiorginoRosolia Cammarano
Giorgino figliuolo del marchese, semplice ed amante di VespinaGennaro Luzio
Il marchese Tulipano uomo sciocco di bassi natali e riccoFrancesco Lombardi
Coro di contadini e di marinari, servi del marchese Tulipano, servi della contessa, due cavalieri del suo corteggio, servi di Vespina, un corriero, un villano 
scenografi Luigi Grassiarchitetto e dipintore
macchinisti Giuseppe Smeraglia
costumisti Michele Buonocoreappaltatore
Teresa Buonocoreappaltatore
coreografi Vincenzo Petrocelliinventore e direttore del battimento
orchestra e coro Emanuele Giulianiprimo violino
osservazioni

Ia rappr. con musica di Paisiello, Roma, Valle, 1766, col titolo Le finte contesse; Ia rappr. ass. Venezia, San Moisè, 1762, col titolo Il marchese villano, con musica di Baldassare Galuppi (LEGGER). A p. 3 Argomento. Il nome del coreografo compare nella forma Petrucelli.