ID 10177
permalink
biblioteca I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 2447
frontespizio

IL MATRIMONIO PER CONCORSO / dramma giocoso / per musica / da rappresentarsi / nel real teatro / di Salvaterra / nel carnevale / dell'anno 1770

edizione Lisboastamperia Reale[1770]
formato 15,5x10,4; pp. 95
parti atti 3
illustrazioni

frontespizio; fregi 

rappresentazione Salvaterra, Realecarnevale 1770
libretto Gaetano Martinelli
musica Niccolò Jommelli
personaggi e interpreti
Laurina vassalla della marchesa d'Albarossa, giovane nubile ed ereditiera d'un pingue statoGiambattista Vasques
La marchesa d'Albarossa feudataria del borgoGiuseppe Orti
Ascanio figlio d'un ricco gastaldo, quale si finge un cavaliere col nome di conte LucidissimoLuigi Torriani
Gasperino amante di Giacinta e fratello di ClariceLorenzo Maruzzi
Giorgio podestà del borgo, amante di LaurinaGiovanni Leonardi
Civetta lavorante nella casa d'Ascanio, finto lacchè del medesimoFrancesco Cavalli
Giacinta amica della marchesa ed amante di GasperinoGiuseppe Romanini
Clarice sorella di Gasperino ed amante di AscanioGiuseppe Marrocchini
Comparse: quattro servitori con la marchesa, due servitori con Ascanio; sei gastaldi, dieci contadini soggetti a Laurina; un paesano servitore del podestà, un caporale e quattro guardie del podestà 
scenografi Giacomo Azzoliniarchitetto
macchinisti Petronio Mazzoni
costumisti Paolo Solenghi
coreografi Francesco Sauveterre
osservazioni

Ia rappr. ass. Ludwigsburg, Schloss, 4 novembre 1766 (GROVE); questa è una revisione. A p. 7 citati i balli Il marito vendicato e L'Arlecchino medico (Mascherata).