| ID | 10186 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2470 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | MEDEA / tragedia in tre atti / parole di Francesco Benedetto Hoffmann / musica di / L. M. Cherubini / rappresentata in Parigi nel teatro della rue Feydeau / il 23 ventoso dell'anno V (13 marzo 1797) / prima versione italiana di Carlo Zangarini / riprodotta la prima volta in Italia a Milano / nel teatro alla Scala il 22 dicembre 1909 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Romualdo Fantuzzi tipografia Unione | [1909] | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,3x12,9; pp. 48 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | antiporta (G. Palanti); ritratto di Cherubini | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Scala | 22 dicembre 1909 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | François Benoît Hoffmann - Carlo Zangarini (traduttore) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Luigi Cherubini | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Edoardo Vitale | maestro concertatore e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Iª rappr. Parigi, Feydeau, 13 marzo 1797, col titolo Médée. A p. 2 avvertenza dell'editore (datata Milano, 21 dicembre 1909) sui diritti della traduzione; alle pp. 3-4 Notizia, in cui si riproducono la risposta di Méhul a un giudizio del Censeur e la dedica della partitura allo stesso Méhul; a p. 5 Antefatto. Per informazioni sulle rappresentazioni italiane, v. 3752. Corretta a penna nel frontespizio la data di rappresentazione (30 al posto di 22 dicembre) e cancellato e sovrascritto a matita il nome dell'interprete Silvano Isalberti per Giasone. | ||||||||||||||||||||||||||||||||