| ID | 10281 | ||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2692 | ||||||||||||||||
| frontespizio | NERONE FATTO CESARE / drama per musica / di Matteo Noris / da rappresentarsi nel nuovo teatro / degl'illustrissimi Sig. Capranica / l'anno MDCVC / dedicato / all'illustrissima ed eccellentissima / signora / la signora / D. Felice / Ventimiglia / d'Aragona Pignattelli Bar- / berini, prencipessa di / Palestrina | ||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Gio. Francesco Buagni | [1695] | ||||||||||||||||
| formato | 14,1x7,5; pp. 72 | ||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||
| dedica | Carlo Giannini | a Felice Ventimiglia d'Aragona Pignattelli e Barberini | pp. 3-4; Roma, 1 II 1695 | ||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi; lettera ornata | ||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 2; reimprimatur | ||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Capranica | 1695 | |||||||||||||||||
| libretto | Matteo Noris | ||||||||||||||||||
| musica | [Giacomo Antonio Perti] | ||||||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Venezia, S. Salvatore, 1693, con musica di Giacomo Antonio Perti. A p. 5 Al lettore «[...] Ti si presenta questo drama nella medesima forma che anni sono fu cantato in Venezia con tanto gradimento e applauso di chi lo intese, senza averlo alterato in alcuna cosa toltane la mutazione di alcune ben poche arie, la poesia e musica delle quali si è presa da altro drama per servire all'angustia del tempo, al bisogno della scena e al genio de' recitanti», a p. 6 Intermedio dopo l'atto primo «Ballo di vecchie che imprigionano e tagliano l'ali ad Amore» e Intermedio secondo «Scena d'Inferno con Amore che passa la barca di Caronte e vien condotto a Plutone». | ||||||||||||||||||