ID 10284
permalink
library I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 2697-2698
title-page

NINA o sia LA PAZZA PER AMORE / commedia in prosa ed in verso per musica / tradotta dal francese / da rappresentarsi nel magnifico teatro / dell'Accademia Filarmonica / di Verona / nella primavera MDCCXCII / dedicata alle / nobilissime dame / di detta città

edition VeronaDionigi Ramanzini1792
format 16,6x10,8; pp. 54 (mutilo)
acts parti 2
dedication Giovanni Iannipp. 3-4
illustrations

frontespizio 

performance Verona, Accademia Filarmonicaprimavera 1792
libretto [Giuseppe Carpani] - [Giambattista Lorenzi]
composer Giovanni Paisiello
characters and performers
Nina amante di LindoroGiovanna Chatilion Codecasa
Lindoro amante di NinaLuigi Codecasa
Conte padre di NinaCarlo Angrisani
Giorgio balio del conteGiuseppe Giulielminetti
Marianna governante di NinaRosa Mora
Un pastore che suona 
Coro di villanni [sic] e villane; villanelle, villani, servi del conte, guardie di caccia che non parlano 
stage designers Andrea Zuliani
costume designers Vincenzo Rebedengo
choreographers Filippo Beretti
Giovanni Marsigli
remarks

Ia rappr. ass. S. Leucio, Belvedere, 1789 (GROVE). Testo con prosa. A p. 6 lista dei ballerini e citati i balli Giulietta e Romeo, Il divertimento pubblico e Milinto e Cleonice. Soggetto tratto da Nina ou La folle par amour di Marsollier des Vivetières. Nell'esemplare I-Vc 2697 manca l'ultima pagina (p. 55) con i versi finali mentre nell'esemplare I-Vc 2698 mancano le pp. 33-34. Il nome del coreografo compare nella forma Marsili.