| ID | 10285 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2699 | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA NINA PAZZA PER AMORE / dramma diviso in due parti / da rappresentarsi / nel teatro del real Fondo / di Separazione / in quest'anno 1803 / dedicato / alla maestà / di / Ferdinando IV / nostro amabilissimo sovrano | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | stamperia Flautina | 1803 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,3x9,4; pp. 36 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Gesualdo Curzio | a Ferdinando IV | p. 3; Napoli, 7 XI 1803 | ||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Fondo di Separazione | 1803 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giuseppe Carpani] - [Giambattista Lorenzi] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Paisiello | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Grassi | architetto e dipintore | |||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Smeraglia | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Teresa Moni | appaltatore | |||||||||||||||||||||||||
| Francesco Bozzaotra | direttore | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giovanni Robel | primo violino | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. S. Leucio, Belvedere, 1789. Testo con prosa. | ||||||||||||||||||||||||||