| ID | 10304 | |||
| permalink | ||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2739 | |
| frontespizio | [LE NOZZE] Prima esecuzione in Italia / della cantata ballo / LE NOZZE / di / Igor Strawinsky | |||
| edizione | Milano | Unione tipografica | s. a. | |
| formato | 20x14; pp. 48 (35-48) | |||
| parti | copertina; frontespizio | |||
| rappresentazione | s. l. | s. a. | ||
| musica | Igor Strawinski | |||
| interpreti |
| |||
| orchestra e coro | Alfredo Casella | direttore | ||
| osservazioni | Ia rappr. Parigi, Gaîté Lyrique, 13 giugno 1923, col titolo Svadebka (GROVE). Precede Amfiparnaso di Orazio Vecchi (pp. 1-48; v. 10535). A p. 35 lista degli esecutori, alle pp. 37-38 Le nozze introduzione di A. Casella. La cantata è suddivisa in quadri. In copertina e nel frontespizio c'è il logo della Corporazione delle nuove musiche (C. D. N. M.) fondata nel 1924 da Gabriele D'Annunzio, G. Francesco Malipiero ed Alfredo Casella. | |||