ID 10306
permalink
library I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 2741
title-page

LE NOZZE DEGLI DEI / favola / dell'Ab. Gio. Carlo Coppola / rappresentata in musica in Firenze / nelle reali nozze / de' Serenis.mi granduchi di Toscana / Ferdinando II e Vittoria / principessa d'Urbino

edition FirenzeAmadore Massi e Lorenzo Landi1637
format 22x16,7; pp. 8 n.n.+104+1-51
acts atti 5+prologo
dedication Gio. Carlo Coppolaa Vittoria Della Roverepp. 3-4 n.n.; Firenze, 1 VIII 1637
illustrations

frontespizio; fregi; lettera ornata 

imprimatur

p. 104; Firenze, 14 VII 1637

performance Firenze, [palazzo Pitti][1637]
libretto Giovanni Carlo Coppola
characters
Imeneo dio delle nozze
Onestà
Fecondità
Tre ninfe d'Arno
Giove
Mercurio
Diana con sei ninfe
Nerine, Clori e quattro ninfe di Diana
Vulcano
Sterope
Bronte
Pirammone
Iride
Pallade
Nove muse
Venere
Cupido
Adone
Giunone
Quattro venti
Plutone
Tre parche
Marte
Nettunno
Nereo
Melicerta
Anfitrite
Proserpina
Cerere
Cori: coro di Diana, 12 ninfe; coro di Vulcano, 17 ciclopi e altri ministri; coro delle muse; coro di Venere, 14 amorini, tre grazie, Riso, Scherzo e Giuoco; coro di Nettunno, 30 numi marini; coro di Giove, 40 numi celesti; coro di Plutone, 20 numi infernali; coro di Giunone, 14 ninfe
stage-hands Alfonso Parigi
choreographers Agnolo Ricci
orchestra and chorus Ferdinando Saracinellidirettore delle musiche
remarks

Ia rappr. ass. Alle pp. 5-6 n.n. A' lettori argomento [sic], a p. 7 n.n. «Abbattimento tra Marte con sei armati e tra Vulcano con sei altri similmente», a p. 9 n.n. Balli «Ballo di 6 amorini con sei pastori di Adone nel giardin di Venere; Balli del mare: 12 ninfe sopra delfini con sei sirene; 13 tritoni sopra due cavalli marini saltano e poi ballano sopra uno scoglio; Ballo dell'Inferno: otto centauri usciti di bocca d'una chimera, con otto diavoli vomitati in 4 palle dal can Cerbero ballano orribilmente; Nel Cielo: ballo di numi celisti [sic] a cavallo guidati da Castore e Polluce; Ballo di Amorini su le nuvole; Ballo del Sole con 12 segni celesti e della Luna con 12 stelle», a p. 104 Avvertimenti a' librari per porre le figure; alle pp. 1-48 Relazione delle "Nozze degli dei" favola dell'abate Gio. Carlo Coppola alla serenissima Vittoria principessa d'Urbino granduchessa di Toscana, all'interno a p. 7 «[...] Piaciuto il concetto si diede ordine a cinque compositori principali della città (accioché il sentirsi varietà di stile apportasse maggior diletto a chi ascoltava) che mettessero in musica questa poesia; i quali corrisposero con l'artifizio del contrappunto e con la vaghezza dell'arie alla bellezza della favola [...]», alle pp. 49-50 Nota dei cavalieri che operavano nell'abbattimento e ne' balli della commedia quasi tutti servitori attuali della serenissima casa, a p. 51 imprimatur Firenze 7 IX 1637. Errata la numerazione delle scene.