| ID | 10312 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2753 | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | LE NOZZE IN CAMPAGNA / commedia in musica / da rappresentarsi nel regal teatro / Carolino per seconda opera / dell'anno 1816 / dedicata / all'Ecc.mo Sig. / principe di Cuto' / luogotenente in questo regno / ecc. | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Palermo | Crisanti | [1816] | |||||||||||||||||||||
| formato | 14,4x9,5; pp. 67 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Luigi Diletti | a Principe di Cuto' | p. 3; Palermo, 30 V 1816 | |||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Palermo, Carolino | 1816 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giuseppe Palomba] GROVE | |||||||||||||||||||||||
| musica | Valentino Fioravanti | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Tasca | inventore e dipintore | ||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Stefano Pipi | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Antonino Siragusa | inventore | ||||||||||||||||||||||
| Stefano Bajona | inventore | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Andrea Monteleone | primo violino | ||||||||||||||||||||||
| Natale Bertini | maestro di cappella e direttore della musica | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Onofrio Trapani | direttore sul palcoscenico | ||||||||||||||||||||||
| Giambattista Giambruno | direttore di scena | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Non è attestato nei repertori. Ia rappr. ass. Napoli, Nuovo, 1811, con musica di Pietro Carlo Guglielmi (GROVE). Segue la cantata I voti sinceri (pp. 59-67), con musica di vari autori. Alle pp. 5-6 lista degli orchestrali. Il nome del musicista compare nella forma Fioravante. | |||||||||||||||||||||||