ID | 10318 | |||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2769-2770 | |||||||||||||||||||||||||||||
title-page | OBERON / opera fantastica in tre atti di J. R. Planché / posta in musica / da / Carlo Maria Weber / eseguita / dalla Società Musicale Romana / per il saggio pubblico / nel giugno 1882 | |||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Roma | tipografia della Pace | 1882 | |||||||||||||||||||||||||||||
format | 22,5x15,2; pp. 31 | |||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Roma, Società Musicale Romana | giugno 1882 | ||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | James Robinson Planché | |||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Carl Maria von Weber | |||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Ernesto Boezi | maestro direttore | ||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. Londra, Covent Garden, 12 aprile 1826 (GROVE). Alle pp. 7-9 Elenco dei soci che prendono parte all'esecuzione, a p. 9 Avvertenza «L'Oberon composto da Carlo M.a Weber circa l'anno 1825, e rappresentato la prima volta in Londra il 12 aprile 1826, non ha i recitativi, che furono in seguito aggiunti da Giulio Benedict. Eseguendosi dalla Società Musicale l'opera nel modo, come fu scritta dal Weber, nel presente libretto per maggior brevità e chiarezza in luogo della prosa a dialogo esistente nel libretto originale, si sono riportati i corrispondenti brani dell'argomento, conservando l'ordine delle scene colle relative indicazioni. I versi dell'intiera opera sono stati presi dalla traduzione riportata nell'edizione di Londra per Novello e C.o». |