ID 10320
permalink
library I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 2779
title-page

[L'OCCASIONE FA IL LADRO] 1812 / Venezia, teatro S. Moisè / L'OCCASIONE FA IL LADRO / farza [sic] di / Gioachino Rossini / Torino nell'aprile / 1913

edition [Torino]Stabilimento linotypografico Bione Fedetto[1913]
format 20,2x15; pp. 31
acts atti 3
illustrations

copertina; fregi; due ritratti del compositore 

performance Torino, circolo degli Artisti1913
libretto [Luigi Prividali]
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Don Eusebio (tenore) zio diCorrado De Michelis
Berenice (soprano) sposa delLucia Ponzano
Conte Alberto (tenore)Antonio Scagliotti
Ernestina (soprano)Emma Müller
Don Parmenione (baritono)Paolo Ferretti
Martino (basso) suo servoMichelangelo Monti
stage designers Carlo Bini
Carlo Gaudina
costume designers Guido Rey
Giovanni Giani
A. Finzi
orchestra and chorus Carlo Adolfo Cantùmaestro concertatore direttore d'orchestra
remarks

Ia rappr. Venezia, S. Moisè, 1812. Trascritta la copertina. Alle pp. 3-12 Gioachino Rossini cenni biografici di C. E. Croce, a p. 13 L'occasione fa il ladro, a p. 14 riportata una sorte di frontespizio in cui il libretto viene attribuito a Giuseppe Foppa e da cui si desume l'elenco dei personaggi e degli interpreti.