| ID | 10321 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2780-2781 | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | Silvio Benco / OCEANA / commedia fantastica / musica / di / Antonio Smareglia | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | C. Ferrari | 1903 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 21,3x13,6; pp. 82 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | s. l. | s. a. | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Silvio Benco | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Antonio Smareglia | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | A. Parravicini | |||||||||||||||||||||||||||||
| F. Rota | ||||||||||||||||||||||||||||||
| L. Sala | ||||||||||||||||||||||||||||||
| G. Songa | ||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giovanni Ansaldo | direttore e inventore | ||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Chiappa | |||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Ettore Coppini | |||||||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Dell'Agostino | ||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Federico Barera | primo violino | ||||||||||||||||||||||||||||
| Arturo Toscanini | maestro concertatore e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Eugenio Reale | direttore di scena | ||||||||||||||||||||||||||||
| E. Rancati | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Milano, Scala, carnevale-quaresima 1903 (GROVE). A p. 1 riportati i dati sulla rappresentazione e le note tipografiche della prima esecuzione, a p. 6 lista degli orchestrali. Il nome del coreografo compare nella forma Dell'Agostini. | |||||||||||||||||||||||||||||