| ID | 10331 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2805 | ||||||||||||||||||
| frontespizio | L'ORACOLO SANNITA / dramma per musica / da rappresentarsi nel real teatro di S. Carlo / nella sera de' 4 novembre 1805 / festeggiandosi / il giorno del nome / della nostra adorabile / sovrana | ||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | stamperia Flautina | 1805 | ||||||||||||||||||
| formato | 15,5x9,3; pp. 59 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||
| dedica | pp. 3-4 | ||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, S. Carlo | 4 novembre 1805 | |||||||||||||||||||
| libretto | Domenico Del Tufo | ||||||||||||||||||||
| musica | Nicola Zingarelli | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| scenografi | Domenico Chelli | ||||||||||||||||||||
| macchinisti | Lorenzo Smiraglia | ||||||||||||||||||||
| costumisti | Michele Buonocore | ||||||||||||||||||||
| Teresa Buonocore | |||||||||||||||||||||
| coreografi | Lorenzo Panzieri | inventore e compositore | |||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. con musica di Zingarelli, Milano, Scala, 1792. Per LEGGER questa è la Ia rappr. Segue il ballo Enea in Cartagine (pp. 48-59) e citato (p. 59) il secondo ballo Divertimento. A p. 5 Argomento, a p. 47 lista dei ballerini; a p. 59 «Per servire alla brevità si lasciano nel secondo atto il recitativo dopo l'aria A ragione e la scena X ed XI». Vari vv. virgolati. | ||||||||||||||||||||