| ID | 10336 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2816 | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ORAZI E CURIAZI / tragedia lirica in tre atti / di / Salvadore Cammarano / posta in musica dal M.o / Saverio Mercadante / da rappresentarsi / nel teatro Argentina in Roma / nell'autunno 1847 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Giovanni Ricordi | 1847 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,7x11,8; pp. 32 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Argentina | autunno 1847 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Salvatore Cammarano | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Pietro Venier | |||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Carlo Caprara | |||||||||||||||||||||||||||||
| Pietro Venier | direttore | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Corazza coniugi | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||||
| Elisa Deduit | caposarto | |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Emilio Angelini | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Vincenzo Jacovacci | impresario | ||||||||||||||||||||||||||||
| Pietro Bertoldi | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1846. Data di rappresentazione su striscetta incollata. Edizione identica a 7702 ma con l'elenco degli interpreti su foglietto incollato. Per i titoli degli atti, v. 7699. A p. 2 Avvertimento. Vari vv. virgolati. In quarta di copertina elenco di libretti dell'editore. | |||||||||||||||||||||||||||||