| ID | 10337 | ||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2831 | ||||||||||||
| frontespizio | L'ORFEO / azione teatrale / del Sig. consigliere / Ranieri de' Calsabigi / eseguita in Siena nella sala degli accademi- / ci Ravvivati l'estate dell'anno 1795 / con musica scritta dal celebratissimo / Sig. Cav. Cristoforo Gluck | ||||||||||||||
| edizione | Siena | Pazzini Carli | 1795 | ||||||||||||
| formato | 17,9x9,7; pp. 23 | ||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||
| rappresentazione | Siena, Accademia dei Ravvivati | estate 1795 | |||||||||||||
| libretto | Ranieri Calzabigi | ||||||||||||||
| musica | Christoph Willibald Gluck | ||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Vienna, Burg, 1762, col titolo Orfeo ed Euridice. A p. 3 Argomento, a p. 6 citati i balli: «Primo ballo di pastori e ninfe seguaci d'Orfeo», «Secondo ballo di spettri nell'inferno che procurano di spaventare Orfeo», «Terzo ballo d'ombre fortunate negli Elisi» e «Quarto ballo di eroi ed eroine con Amore, Orfeo ed Euridice». | ||||||||||||||