| ID | 10348 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2845 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | OSPITALITÀ E VENDETTA ossia LA FIGLIA DELL'AGRICOLTORE / melodramma in due atti / di Giuseppe Checcherini / con musica del Sig. maestro / Dionigio Pogliani Gagliardi / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / l'autunno del 1832 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | tipografia Comunale | 1832 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,4x10,2; pp. 56 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Nuovo sopra Toledo | autunno 1832 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Giuseppe Checcherini | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Dionigi Pogliano Gagliardi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Rossi | architetto | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Nicola Bozzaotra | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gennaro Pepe | primo violino direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Pasquale Stella | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Errata la numerazione delle scene. LEGGER registra il nome nella forma Pagliani Gagliardi. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||