ID | 1037 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BAU-BAZ | |||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | CHI PIÙ GUARDA MENO VEDE / melodramma giocoso in due atti / da rappresentarsi al teatro d'Angennes / nella primavera 1843 | |||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Torino | Lorenzo Cora libraio Fodratti | [1843] | |||||||||||||||||||||||||||
formato | 17,5x10,5; pp. 36 | |||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Torino, Angennes | primavera 1843 [22 giugno] | MAN | |||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Luigi Prividali] | |||||||||||||||||||||||||||||
musica | Edoardo Bauer | |||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Bauer. | |||||||||||||||||||||||||||||
linguaggi | tedesco, francese (ruolo di Volpino) |