| ID | 10412 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2980 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | PIA DE' TOLOMEI / tragedia lirica in due parti / da rappresentarsi / nel teatro Apollo / nel carnovale e quadragesima 1836-37 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | tipografia di Commercio | [1836] | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,7x10,5; pp. 40 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, Apollo | carnevale e quaresima 1836-1837 [18 febbraio] | GROVE | ||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Bagnara | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Daniele Ferretti | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giovanni Guidetti | inventore e direttore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Paolo Samengo | inventore e compositore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Luigi Carcano | maestro direttore al cembalo e istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Gaetano Mares | direttore d'orchestra e primo violino | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Pietro Gallina | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. A p. 3 lista degli orchestrali, a p. 4 lista dei ballerini. | ||||||||||||||||||||||||||||||||