| ID | 10418 | ||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3000 | ||||||||||||||||||||
| frontespizio | PIETRO CANDIANO IV / dramma lirico in due atti / da rappresentarsi / nel gran teatro la Fenice / nella stagione / di carnovale e quadragesima 1841-42 | ||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Giuseppe Molinari | [1841] | ||||||||||||||||||||
| formato | 17,4x11,4; pp. 36 | ||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, Fenice | carnevale e quaresima 1841-1842 [18 gennaio] | LEGGER | ||||||||||||||||||||
| libretto | Giovanni Peruzzini | ||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Battista Ferrari | ||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Luigi Carcano | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||
| Gaetano Mares | primo violino e direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Alle pp. 3-4 Cenni storici, a p. 5 lista degli orchestrali. Vari vv. virgolati. | ||||||||||||||||||||||