| ID | 10421 | ||||||
| permalink | |||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3006 | ||||
| frontespizio | IL PIMMALIONE / del Sig. G. J. Rousseau / scena lirica / da rappresentarsi in lingua francese / nel teatro di S. Samuele / in Venezia / novella traduzione, alla quale vi si ha aggiunto / l'originale dell'autore | ||||||
| edizione | Venezia | Antonio Graziosi | 1773 | ||||
| formato | 20x13,3; pp. 45 n.n. (pp. 1-25) | ||||||
| parti | atti 1 | ||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi; antiporta (ritratto di Rousseau) | ||||||
| rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||
| libretto | Jean Jacques Rousseau | ||||||
| personaggi |
| ||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Lione, Hôtel de Ville, maggio 1770, con musica di Jean Jacques Rousseau e Horace Coignet (GROVE). Alle pp. 5-6 n.n. Il traduttore, alle pp. 27-45 n.n. il testo in francese (Pygmalion par J. J. Rousseau). Il testo in italiano è disposto secondo uno schema tripartito in cui vi sono: le indicazioni per la musica, le indicazioni di tempo e il testo con le didascalie sceniche. | ||||||