| ID | 10475 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3110 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL PROGNOSTICANTE FANATICO / opera semiseria / in un prologo e tre atti con ballo / parole / di Domenico Celli / musica del maestro / Cesare Pascucci / rappresentata per la prima volta al teatro Argentina / nella stagione di estate 1877 / l'argomento dell'opera è tratto dalla commedia del Giraud  | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | tipografia Cenniniana | 1877 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 21x14,1; pp. 50 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3+prologo | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Argentina | estate 1877 [23 settembre] | LEGGER | ||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Domenico Celli | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Cesare Pascucci | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Ludovico Baldini | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giuseppe Mondolfi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Nicola Franchi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Vincenzo Molajoli | direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Diomede La Monaca | direttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Guglielmo Canori | direttore di scena | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Francesco Mazzetti | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Soggetto tratto dall'omonimo commedia di G. Giraud.  | ||||||||||||||||||||||||||||||||