| ID | 10485 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3125 | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA PROVA D'UN'OPERA SERIA / intermezzo per musica / in un atto a 7 voci / da rappresentarsi / nel teatro Valle / degl'Ill.mi signori Capranica / nella primavera dell'anno 1824 / musica del Sig. maestro / Francesco Gniecco | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Michele Puccinelli | 1824 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x9,6; pp. 24 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 1 | ||||||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 24 | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Valle | primavera 1824 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giulio Artusi] - [Francesco Gnecco] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Francesco Gnecco | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Antonio Lorenzoni | inventore e pittore | |||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Baldassare Majani | caposarto | |||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gio. Maria Pelliccia | primo violino e direttore di orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Venezia, S. Giovanni Grisostomo, 1803, col titolo La prima prova dell'opera Gli Orazi e Curiazi. Libretto in seguito modificato dal musicista per Milano, Scala, 1805, col titolo La prova di un'opera seria. A p. 24 permesso di rappresentazione: Roma, 10 V 1824. | ||||||||||||||||||||||||||