| ID | 1049 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BAU-BAZ | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL CONTE DI LEICESTER / melodramma in quattro atti / di / A. Ghislanzoni / posto in musica / da Antonio Baur / da rappresentarsi nel R. teatro di Parma / il carnevale 1858 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Parma | Alessandro Stocchi | 1858 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,5x11,5; pp. 39 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Parma, Regio | carnevale 1858 [18 febbraio] | MAN | |||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Antonio Ghislanzoni | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Antonio Baur | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | |||||||||||||||||||||||||||||