| ID | 10493 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3141-3142 | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | I PURITANI E I CAVALIERI / opera seria in tre parti / da rappresentarsi / nel nuovo / gran teatro la Fenice / nel carnovale e quadragesima 1837-38 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Molinari | [1837] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,2x11,3; pp. 39 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | parti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, Fenice | carnevale e quaresima 1837-1838 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Carlo Pepoli | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Vincenzo Bellini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Bagnara | pittore | |||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Daniele Ferretti | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giovanni Guidetti | inventore e direttore | |||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Battistini | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Luigi Carcano | maestro al cembalo e direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||
| Gaetano Mares | direttore d'orchestra e primo violino | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Luigi Cosso | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Iª rappr. Parigi, Italien, 1835. A p. 3 lista degli orchestrali. | ||||||||||||||||||||||||||