ID 10504
permalink
library I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 3163
title-page

QUINTO FABIO / dramma serio / per musica / in due atti / da rappresentarsi / nel / R. teatro alla Scala / nel carnevale del 1814

edition MilanoGiacomo Pirola[1814]
format 15,7x10; pp. 36
acts atti 2
performance Milano, Scalacarnevale 1814
libretto [Giuseppe Rossi] GROVE
composer Giuseppe Nicolini
characters and performers
Lucio Papirio dittatore, padre diGiovanni David
Emilia promessa sposa aLorenza Correa
Quinto Fabio generale della cavalleriaGiovanni Battista Velluti
Marco Fabio padre di QuintoVincenzo Botticelli
Sabina altra figlia di Lucio PapirioLucia Sorrentini
Appio tribuno della plebe, amante di SabinaGaetano Pozzi
Sommo sacerdote 
Coro di soldati romani, senatori, aruspici, sacerdoti; prigionieri sanniti, soldati romani, triazi, littori e popolo 
stage designers Alessandro Sanquirico
Giovanni Pedroni
stage-hands Francesco Pavesi
Antonio Gallina
costume designers Giacomo Pregliascoinventore
Antonio Rossetticaposarto
Antonio Majolicaposarto
choreographers Gaetano Giojainventore e compositore
orchestra and chorus Alessandro Rollaprimo violino capo d'orchestra
Vincenzo Lavignamaestro al cembalo
Gaetano Terraneodirettore del coro
other operators Elisabetta Codasupplemento
Gaspare Martinellisupplemento
remarks

Ia rappr. Vienna, Kärntnertortheater, 1811. Incertezza sul nome del librettista (LEGGER, s.v. Nicolini). A p. 3 Argomento, a p. 7 lista degli orchestrali, a p. 9 citati i balli Arsinoe e Telemaco e I minatori valacchi, a p. 10 lista dei ballerini, a p. 36 Nota delle feste da ballo che vi saranno ne' R. teatri. Il nome del musicista compare nella forma Niccolini.