| ID | 10554 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3261 | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL RITRATTO / dramma giocoso in musica / da rappresentarsi / nel teatro alla Scala / di Milano / l'autunno del 1799 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Gio. Batista Bianchi | [1799] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,4x10,5; pp. 72 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Scala | autunno 1799 [12 ottobre] | GROVE | ||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Luigi Romanelli] GROVE | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Nicola Zingarelli | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Paolo Landriani | inventore e pittore | |||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Paolo Grassi | ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Gaspare Ronzi | inventore e compositore | |||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Luigi De Baillou | primo violino | |||||||||||||||||||||||||
| Ambrogio Minoja | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giacinta Bigi | supplemento | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. (GROVE). A p. 5 lista degli orchestrali, a p. 6 citato il primo ballo Odervik. Tagliata la pagina con l'elenco dei personaggi, il nome del terzo è desunto dal testo. | ||||||||||||||||||||||||||