| ID | 10564 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3317 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ROMEO E GIULIETTA / dramma lirico in quattro atti / poesia di / M. Marcello / musica di / Filippo Marchetti / da rappresentarsi al / teatro Apollo di Roma / quaresima 1876 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | F. Lucca | 1873 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,6x11,3; pp. 46 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Apollo | quaresima 1876 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Marco Marcelliano Marcello | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Filippo I Marchetti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Bazzani | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Alessandro Bazzani | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Liverani | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ceccato | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Francesco Morelli | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | David Ascoli | proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Eugenio Terziani | maestro direttore della musica | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Molajoli | istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Ludovico Muratori | direttore di scena | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Andrea Unzere | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Trieste, Grande, 1865 (GROVE). Edizione del gennaio 1873 [sic]. A p. 5 Avvertimento degli autori. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||