ID | 10569 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3325 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | LA ROSANE CON GLI AMORI DI ALESSANDRO MAGNO / drama musicale / del dottor / Giacinto Andrea / Cicognini / fiorentino / dedicata / al molto illustr. Sig. mio padron / Oss. il Sig. Domenico Giuseppe / Tommasini di Fano scudie- / ro di N. S. e virtuoso del- / l'eminentissimo Sig. / Card. padrone | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Venezia | 1663 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 13,6x7,2; pp. 94 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3+prologo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
dedica | Bartolomeo Lupardi | a Domenico Giuseppe Tommasini | pp. 3-4; Roma 10 X 1663 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Giacinto Andrea Cicognini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | Ia rappr. ass. Venezia, SS. Apostoli, 24 gennaio 1651, con musica di Francesco Lucio, col titolo Gl'amori di Alessandro Magno e di Rossane (GROVE). Nel frontespizio: «Si vendono in Navona da Bartolomeo Lupardi». A p. 94 Protesta. |