| ID | 10590 | ||||||||
| permalink | |||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3364 | ||||||
| frontespizio | SAFFO IN LEUCADE / cantata per musica / da eseguirsi / nel Nuovo teatro di Padova / da / Maria Marcolini / nella sua serata di benefizio / l'estate del 1812 | ||||||||
| edizione | Padova | Penada | [1812] | ||||||
| formato | 17,7x11,9; pp. 12 n.n. | ||||||||
| parti | parti 1 | ||||||||
| dedica | Maria Marcolini | pp. 5-6 n.n. | |||||||
| rappresentazione | Padova, Nuovo | estate 1812 | |||||||
| libretto | Giuseppe Alborghetti | ||||||||
| musica | Francesco Morlacchi | ||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||
| scenografi | Sabadini | ||||||||
| macchinisti | Guidetti | direttore | |||||||
| costumisti | Marcolini | ||||||||
| osservazioni | I personaggi si desumono dal testo. Incipit: Ecco il tempio bramato, ecco la meta. | ||||||||