| ID | 10627 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3431 | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | SARGINO ossia L'ALLIEVO D'AMORE / dramma eroico / per musica in due atti da rappresentarsi / l'autunno dell'anno 1819 / nell'Imp. e R. teatro / dell'Infuocati / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Ferdinando III / principe imperiale d'Austria / principe reale d'Ungheria e di Boemia / granduca di Toscana ecc.  | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Firenze | Fabbrini | [1819] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,7x10,3; pp. 38 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio  | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Firenze, Infuocati | autunno 1819 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giuseppe Foppa] | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Ferdinando Paër | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Facchinelli | pittore e inventore | ||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Antonio Scheggi | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Francesco Cesari | sarto | ||||||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Bagnani | sarto | |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gaetano Bruscagli | primo violino e direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Nistri | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Dresda, Hoftheater, 1803. A p. 2 lista degli orchestrali.  | |||||||||||||||||||||||||||||