| ID | 10645 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3466 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA SCUOLA DE' GELOSI / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi in Lucca / nel teatro detto del Castiglioncelli / il carnevale del [sic] anno 1781 / dedicato / alla nobile ed illustre zittella / la signora / Camilla Parensi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Lucca | Gio. Della Valle | 1781 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 14,5x9,8; pp. 56 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | a Camilla Parensi | pp. 3-5 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Lucca, Castiglioncelli | carnevale 1781 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Catterino Mazzola] GROVE | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | [Antonio Salieri] GROVE | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Ferdinando Mainero | inventore e direttore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Francesco Picchi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| Francesco Marinelli | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giuseppe Romaggi | primo violino | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Domenico Quilici | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Venezia, S. Moisè, carnevale 1779 (GROVE). A p. 7 lista dei ballerini. Libretto mutilo, il testo si interrompe a II 4 e mancano le pp. 13-14 e 19-20. | ||||||||||||||||||||||||||||||||