| ID | 10674 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3532 | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL SERVO TRAPPOLIERE / commedia per musica / di / Andrea Leone Tottola / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / per prim'opera di quest'anno / 1806 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | stamperia Flautina | 1806 | |||||||||||||||||||||
| formato | 15,4x9,6; pp. 44 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Nuovo sopra Toledo | 1806 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Andrea Leone Tottola | |||||||||||||||||||||||
| musica | Domenico Cercià | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Pietro Malinconico | inventore e direttore | ||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Smeraglia | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Pasquale Landri | primo violino | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Iª rappr. ass. Con dialetto napoletano. Errata la numerazione delle scene. Diversa la numerazione delle pagine rispetto a 3626. | |||||||||||||||||||||||