ID 10683
permalink
library I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 3546
title-page

SIFACE E SOFONISBA / dramma per musica / di Andrea Leone Tottola / da rappresentarsi nel real teatro di S. Carlo / nel dì 30 maggio 1802 / festeggiandosi / il glorioso nome / di / Ferdinando IV / nostro amabilissimo sovrano / ed alla S. R. M. / dedicato

edition Napolistamperia Flautina1802
format 15,7x9,5; pp. 47
acts atti 2
dedication Lorenzo D'Amicoa Ferdinando IVpp. 3-4; Napoli, 30 V 1802
illustrations

frontespizio 

performance Napoli, S. Carlo30 maggio 1802
libretto [Andrea Leone Tottola]
composer Pietro Alessandro Guglielmi
characters and performers
Siface re de' MassuliDomenico Mombelli
Sofonisba promessa sposa di SifaceCatterina Angiolini
Massinissa re de' NumidiFrancesco Roncaglia
Balsame confidente di SofonisbaTeresa Menchini
Etiocle generale de' Massuli e governadore in Cirta nell'assenza di SifaceLudovico Olivieri
Numidio capitano de' Numidi, seguace di MassinissaLuigi Polimante
Coro di grandi del regno de' Massuli; soldati massuli, numidi, damigelle di seguito di Sofonisba, popolo spettatore 
stage designers Raimondo Giojainventore e architetto
stage-hands Lorenzo Smiraglia
costume designers Michele Buonocoreappaltatore
Teresa Buonocoreappaltatore
choreographers Pietro Angiolini
remarks

Ia rappr. ass. Segue il ballo Ildicone e Olgio (pp. 39-47). A p. 5 Argomento, a p. 47 citato il secondo ballo I finti deliqui. È l'ultima opera di Pietro Alessandro Guglielmo e la prima Andrea Leone Tottola.