| ID | 10693 | ||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3573 | ||||||||||||
| frontespizio | IL SISARA / componimento sacro / da cantarsi nel pubblico teatro del Sole / di Pesaro / nella sera dei 24 settembre 1797 / in occasione della solenne festività del glorioso martire / San Terenzo / protettore della città / dedicato a sua eccellenza reverendissima monsignor / Ferdinando Maria / Saluzzo / presidente della provincia metaurense / dai deputati e festeggieri della Sacra Unione / del detto santo | ||||||||||||||
| edizione | Pesaro | Gavelli | 1797 | ||||||||||||
| formato | 21x15,5; pp. 31 | ||||||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||||||
| dedica | a Ferdinando Maria Saluzzo | pp. 3-4; Pesaro, 16 IX 1797 | |||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||
| rappresentazione | Pesaro, Sole | 24 settembre 1797 | |||||||||||||
| musica | Jacopo Scolart | ||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. con musica di Scolart? Incipit: Ah! Qual viltade è questa. A p. 31 Protesta ed errata corrige. Vari vv. virgolati. | ||||||||||||||