ID 10696
permalink
library I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 3576
title-page

SOCRATE IMMAGINARIO / commedia per musica / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / per second'opera nel corrente / anno 1807

edition Napolistamperia Flautina1807
format 15,7x9,1; pp. 68
acts atti 3
illustrations

frontespizio 

performance Napoli, Nuovo sopra Toledo1807
libretto [Giambattista Lorenzi]
composer Giovanni Paisiello
characters and performers
D. Rosa seconda moglie di D. Tammaro, donna imperiosaElisabetta Potenza (prima buffa assoluta)
Cilla figlia di Mastro Antonio, ragazza sempliceLucietta De Vecchi
D. Tammaro Promontorio benestante di Modugno, marito di D. Rosa e padre di Emilia, uomo impazzito per la filosofia antica, facendosi chiamare Socrate secondoGennaro Di Luzio
Calandrino cameriere di D. Tammaro e poi da questi dichiarato suo bibliotecarioVincenzo Pozzi
Mastro Antonio barbiere di professione, uomo sciocco e padre di CillaAndrea Ferrari
Emilia figlia del primo letto di D. Tammaro, innamorata d'IppolitoGiustina Cencetti
Ippolito giovine di onesti natali, amante di EmiliaGiuseppe Miraglia
Coro di discepoli di Socrate e di finti demoni 
stage designers Francesco Rossiarchitetto e pittore
remarks

Ia rappr. Napoli, Nuovo, 1775. A p. 3 Avvertimento «Per rendere questa rappresentazione più adattata alla brevità, ed alla corrente stagione, si tralascia la recita dell'atto terzo». Il nome del musicista compare nella forma Paesiello. Errata la numerazione delle scene.