ID | 107 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | VERN-VIG | ||||||||||||||||||
title-page | S. PANCRAZIO / opera seria in tre atti / del maestro / Vigoni Splendiano / ridotta per tenori, contralti, bassi e piccola banda / dal Sig. maestro Paolo Agostinis / con aggiunte dello stesso / rappresentata la prima volta nel teatrino / del patrio orfanotrofio in Venezia / nel carnevale del 1889 / il fatto avviene nel secolo terzo dell'era volgare / essendo imperatore Diocleziano | ||||||||||||||||||||
edition | Venezia | tipografia ex Cordella | 1889 | ||||||||||||||||||
format | 18,6x12; pp. 19 | ||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | ||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | ||||||||||||||||||||
performance | Venezia, orfanotrofio | carnevale 1889 | |||||||||||||||||||
composer | Paolo Agostinis - Splendiano Vigoni | ||||||||||||||||||||
characters |
| ||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. ass. In copertina: «Si prega dopo la rappresentazione di restituire il libretto al portinaio». |