ID | 10701 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3593 | ||||||||||||||||||
title-page | IL SOLITARIO / tragedia lirica in tre atti / di / Luigi Scalchi / posta in musica dal maestro / Domenico Lucilla / da rappresentarsi nel teatro Valle / nell'estate 1853 | ||||||||||||||||||||
edition | Roma | Gaetano Chiassi | [1853] | ||||||||||||||||||
format | 16,1x11,1; pp. 32 | ||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | ||||||||||||||||||||
illustrations | copertina | ||||||||||||||||||||
performance | Roma, Valle | estate 1853 [16 luglio] | LEGGER | ||||||||||||||||||
libretto | Luigi Scalchi | ||||||||||||||||||||
composer | Domenico Lucilla | ||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||
stage designers | Francesco Marchionni | ||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Emilio Angelini | primo violino direttore di orchestra | |||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. con musica di Lucilla. A p. 2 Diffidazione, a p. 4 Avvertimento. I titoli degli atti sono Il fantasma insanguinato, La calunnia e Il pentimento. Soggetto tratto da Le solitaire di Prévôt d'Arlincourt. |