| ID | 10752 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3700 | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | TEBALDO E ISOLINA / melodramma eroico / da rappresentarsi / nel teatro / dell'illustrissima Comunità / di Reggio / il maggio del MDCCCXXII | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Reggio | G. Davolio | [1822] | |||||||||||||||||||||
| formato | 20,2x12,6; pp. 63 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | pp. 3-4; Reggio, 25 IV 1822 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Reggio, Comunità | maggio 1822 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Gaetano Rossi] | |||||||||||||||||||||||
| musica | [Francesco Morlacchi] | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Angelo Belloni | |||||||||||||||||||||||
| Filippo Quaglia | ||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Guariglia | |||||||||||||||||||||||
| Mondini | ||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Ghelli | ||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giovanni Galzerani | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Prospero Silva | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Giambattista Rabitti | maestro al cembalo e istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giuseppe Rubbi | attrezzista | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Venezia, Fenice, 1822. Inserito il ballo Virginia (pp. 31-42). A p. 5 Storia, a p. 6 lista degli attori e dei coristi, a p. 7 lista degli orchestrali. | |||||||||||||||||||||||