| ID | 10755 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3703 | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | TEBALDO E ISOLINA / melodramma eroico / da rappresentarsi nell'Imp. e R. teatro / in via della Pergola / la primavera del 1823 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Ferdinando III / granduca di Toscana / ecc. | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Firenze | Fantosini | [1823] | |||||||||||||||||||||
| formato | 15,7x10,5; pp. 44 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Firenze, Pergola | primavera 1823 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||
| musica | Francesco Morlacchi | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Facchinelli | pittore e inventore | ||||||||||||||||||||||
| Gaetano Piattoli | figurista | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Cosimo Canovetti | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Francesco Ceseri | |||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Bagnani | ||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Francesco Venturi | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Niccola Petrini Zamboni | primo violino e direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Luigi Barbieri | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
| Pietro Romani | direttore della musica | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Venezia, Fenice, 1822. Alle pp. 2-3 Argomento, a p. 5 lista dei ballerini, a p. 6 lista degli orchestrali. Errata la numerazione delle scene. | |||||||||||||||||||||||