| ID | 10759 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3707-3708-3709 | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | TEBALDO ED ISOLINA / melodramma eroico / in due atti / da rappresentarsi / nel nobil / teatro di Apollo / il carnevale dell'anno 1829 / musica del Sig. Cav. Morlacchi | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Michele Puccinelli | [1829] | |||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x10,2; pp. 42 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 42; reimprimatur | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Apollo | carnevale 1829 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||
| musica | Francesco Morlacchi | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Tasca | |||||||||||||||||||||||
| Compagni | ||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Baldassarre Magliani | caposarto | ||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giuseppe Rastrelli | primo violino e direttore di orchestra | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. Venezia, Fenice, 1822. Alle pp. 3-5 Storia; a p. 42 permesso di rappresentazione: Roma, 15 del [sic] 1829. | |||||||||||||||||||||||